Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

you color my life, video



Buongiorno bella gente... ben trovate!!
Ieri a casa Some Odd Girl era il Monday Movie day, e toccava a me tenere banco, così ecco a voi un semplice facile e coloratissimo tutorial! Creiamo assieme uno sfondo allegro e variopinto usando i distress... pronte??

Good morning ladies, nice to find you here!
Yesterday at Some odd Girls place it was the Monday Movie, and since it was my day here is my very easy and colorful video tutorial of how to make a funny colorful background with distress... are you ready??



L'immagine è Rainbow Fairy che ho amato al primo sguardo... il sentiment l'ho stampato su vellum con la stampante... che ne dite? spero vi piaccia... ed ora dopo avervelo mostrato al volo corro alle poste e poi al mare con le stelline... buona giornata, grazie per la visita!

The image is the Rainbow Fairy, and I colored it with copic, while I printed the sentiment on vellum. what do you think about? I hope you enjoyed the video, and now I have to go, I have to go to the post office, and then at the beach! =) Have you all a great day, and thanks for passing by!


What if you fly?


Buongiorno amiche creative... ben venute ancora una volta!
qui sembra tornato l'inverno, o almeno l'autunno, piove, è tutto grigio... e io che già mi vedevo in spiaggia a prendere il sole!!! ...ma vabbè pazienza, la primavera ce l'ho nel cuore! =D e quindi ecco una card dai colori decisamente primaverili....

Good morning creative friends... Happy to find you here again!
Here it looks like autumn is back, while I was already waiting summer and sunshine... it's a shame, but I have the spring inside anyway, as you can see from my cards! =D


L'immagine è Balloon Tia digi, che ho colorato coi copic, e ritagliato con la Silly... Il sentiment è un file dello store cameo che ho stampato su vellum! che ne dite? non lo avevo mai privato ed era da tanto che volevo farlo... e con questo sentiment è stato amore a prima vista!

The image is Balloon Tia digi, I colored her up with copic, and cut with the silhouette, as well as the sentiment, which is a file from the store, and I printed it on vellum, I loved it from the very first sight!


nel blog di Some Odd Girl trovate anche un breve tutorial in cui vi mostro come ho realizzato la card, se siete curiose andate a dare uno sguardo... grazie mille della visita, e a prestissimo!!!

In the Some Odd Girl blog you can also see a short tutorial where I show how I made the shaker card, if you want to have a look... thanks a lot for passing by, and see you very soon back!

MIni album e maxi video tutorial! =)


Ciao amiche!
oggi o una bella novità da condividere con voi... la carissima Sandra mi ha invitato nel suo canale you tube... sono stata molto felice appena me lo ha detto... e pensa che ti ripensa ho deciso di preparare questo mini tutto sull'amicizia... qui vedete qualche fotina... ma andate a vedere il video... un pò lunghetto lo so... ma non abbiatemene, io sono una chiaccherona incorreggibile!! XD

Hi friends!
Today a nice surprise to share with you... The talented Sandra invited me on her you tube channel... I was so happy when she wrote me, and started to think about a nice project... so I decided to re-make this lovely little album I made for a special friend  =) I know the video is a bit too long... please be patience... you know how much I love to talk!! =)


...ma veniamo all'album, questo mini l'ho fatto per un'amica molto cara... io sono stata la sua testimone, e lei la mia! nel mini una carrellata di foto e di ricordi che parlano di noi!!

Here some pictures of my mini... as I was saying for a special friend, we had to share a lot... she is my witness and I was her one! =) ...in the little mini album a tracking shot of pictures talking of us! =)



..




 ...un grazie di cuore a Sandra, che mi ha invitata, e grazie alla quale ho realizzato il mio primo video tutorial... e sìccome mi sono molto divertaita penso che ripeterò l'esperimento... lo prometto, sarò meno logorroica!! =)
Grazie per la visita... e per la pazienza di seguire il video per chi l'avrà! =) ...inoltre vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate e non perdervi neanche uno dei bellissimi video che sta pubblicando Sandra vi potete iscrivere nella pagina you tube, qui, e riceverete notifica di ogni nuovo video! =) a presto!

A huge Thanks to Sandra, from the deep of my heart, for inviting me, and for making me realizing my first video tutorial... I enjoyed it so much that I think I'll soon re-make the experience... I promise it will be shorter!!! XD
Thanks for visiting... and for the patience in following the video for those who will watch it trough the end! =) I just want to remind you the in order to be always updated with the lovey video Sandra is uploading you can register yourself at the page, here, and you'll get an email notification for each new video. See you soon again!! =)

Tutorial guestbook: rilegatura alternativa!

Buongiorno!!!!! sorpresa sorpresina: oggi un tutorial!!! =)))
In realtà mi sembra un parolone tutorial.... ma visto che già l'altra volta qualcuno mi aveva chiesto info sulla rilegatura, questa volta ho scattato qualche foto, ed ora cerco di spiegarvi tutto!!! =))
ma andiamo con ordine:

Goodmorning!!! Surprise surprise: today a tutorial for you!! =))
Actually some of you asked me some info also when I make the first time this binding way... so this time I made a tutorial, with the step by step pictures:




Materiale occorrente:
cartoncini avorio A4
cartoncino lilla
cartone grigio da 1,5 mm per cartonaggio
Lino grezzo,
filo di cotone un pò grosso
nastro di raso
colla a beccuccio fine, punch ago da lana con punta taglierina scor pal, osso di balena colla da cartonaggio.

What you need:
card stock ivory A4
violet card stock
Grey thick card stock, 1,5 mm thick
natural linen
satin ribbon
glue, punch, needle, cotton wire, scor pal, glue for card board.



Col cartoncino lilla tagliare delle striscine di carta da 2", ne serve una ogni due fogli di carta, piegarli a metà, a questo scopo sarà utilissimo lo scorpal, e punchare tutto il bordo con un motivo a piacere.

With the violet card stock cut some stripes of paper 2" wide, and score them at the centre, at this point the score pal would help a lot! =) then punch them, with a punch you like! =)


A questo punto si può procedere ad incollare i fogli alle striscine punchate, come nella foto sopra, in questa fase bisogna fare attenzione a lasciare una piccola striscina al centro libera, questo consentirà alle pagine di chiudersi bene, ovvero i due fogli incollati alla striscina non si devono toccare al centro. Una volta assemblate tutte le pagine procedere dividendole in gruppetti da 4, insserendole una dentro l'altra, come nell'ultima foto del collage. Si potrebbero lasciare anche singole (come avevo fatto nell'altro album) ma visto che questa volta avevo necessità di avere molte pagine, questo rende il lavoro un pò più semplice e veloce...

At this point you can glue the pages at the violet stripes, as you can see in the picture, make sure the ivory pages do not touch each other in the center, so the page will open and close without problems Once you glue all the pages two by two, you can separate them into little groups of 4 sheets each, as you see in the last picture of the collage. This will make all the work easier, since the pages are a lot! =)


Una volta fatti tutti i gruppetti come vedete nella foto sopra, possiamo procedere con la cucitura, che ci consentirà di rilegare le pagine col nastro.

Once you made the groups as you see in the picture above, you can sew the pages, making the slots will host the ribbon.


Una cosa molto importante a questo punto è prendere bene le misure del nastro. I punti che andremo a creare ora, che costituiranno gli "anelli" in cui passare il nastro devono essere molto precisi, e della stessa misura del nastro stesso, in modo da limitarne il gioco ed i movimenti, questo renderà la struttura più stabile e solida. Per prima cosa quindi segnare con una matita i punti esatti in cui deve passare il filo, a questo punto si può cucire. Io ho bucato la carta con un punteruolo, e poi ho usato un ago da lana, con la punta arrotondata, ma se preferite potete usare una ago con la punta! ;)

Something really important is to be very careful measuring the ribbon: the slots you'll make must be exactly the same size of the ribbon, in order to keep it firm, this will make the all structure more stable. So first of all sign were the wire has to be stitched. I made the holes with a awl, and then sewed with a needle for wool, which isn't sharp, but you can also use a sharp needle if you prefer! =)


Questo è il risultato finale che dovete ottenere.

This is the final result that you'll have.


l'operazione va ripetuta con tutti i gruppetti di carta... e questo è il risultato.


A questo punto possiamo costruire la copertina. Tagliare i 3 pezzi in cartone grosso, le copertine devono essere sempre un pò più grandi delle pagine interne, dovrebbero sporgere di 1/4" almeno sui 3 lati esterni, quindi vanno prese con cura le misure. Anche per il dorso è opportuno prendere la misura accuratamente, se lo si farà troppo stretto il quaderno rimarrà sempre mezzo aperto, se lo si farà troppo alto rimarrà storto e con il fronte inclinato...
Una volta tagliati i pezzi posizionarli sulla tela di lino grezzo, lasciano circa 1" in più di tessuto su ogni lato, per rifinire l'interno, e distanziando i 3 pezzi al centro di circa1/8", giusto il tanto che consentirà uno "snodo" agevole delle copertine. 
A questo punto stendere la colla sul cartone, e farlo aderire bene al tessuto. Io uso la colla renkalik per cartonaggio, che va benissimo sia per la carta che per la stoffa, perché non macchia e non deforma il cartone.

Now we build the cover, you need to cut the 3 pieces of thick card stock, at least 1/4" larger of the pages for 3 sides, so you have to measure the pages. Also for the back you have to be careful, if you make it too small the book will not close, if to make it too large it will be crooked and inclined.
Once you have the parts you can punt them on the linen, and start to glue them, leaving at least 1" in each side more then the card stock, as the picture show. I use a renkalik glue, perfect for paper, and fabric.


Una volta incollato il cartone dobbiamo rifinire per bene l'interno, è bene aiutarsi con un osso di balena, tirare bene il tessuto, per evitare le pieghe, e aiutarsi a piegare bene il tessuto negli angoli, dopo aver tagliato l'eccesso, come vedete in foto.

Once you stuck the card stock, you can refine the inner side, and you can use the busk, to avoid folds, and signs on the linen fabric, and you can fold the corner as I show you in the pictures, after cutting the fabric.


Anche le pieghe del dorsino vanno rifilate per bene, e segnate accuratamente con la stecca, per permettere al quaderno di aprirsi senza fatica... con una striscia dello stesso tessuto infine rifinire la parte centrale.

You should press carefully also the folds of the back, in order to make the book soft, and easy to open and close... finally with a stripe of the same fabric, you can refine the center. 


Dopo aver rifinito per bene anche l'interno della copertina, procedere facendo dei piccoli precisi taglietti lungo la piega del dorso, ogni taglietto dovrà essere lungo quanto l'altezza del nastro, come gli anelli della cucitura delle pagine.

After you finished to refine the inner, you have to cut across the back fold, making 3 holes as long as the slots wire.


Con la stecca di balena aiutarsi poi a fare entrare il nastro nei tagli... procedere con delicatezza per non allargare troppo i tagli, e non rovinare il tessuto.

With the stuck you make the ribbon entering the holes, watch out not to ruin the fabric.


E allo stesso modo fare passare il nastro anche nelle asole della cucitura.

In the same way you have to make the ribbon entering the slots.


Una volta "acchiappate" col nastro tutte le asole, far uscire i nastri dalla copertina, l'effetto sarà questo... a questo punto basta fare i nodi....

once you have made it you only have to make the knots.... 


E il gioco è fatto! ;)
che ne dite??? spero di essere stata chiara... e spero che vi piaccia!!! =)
Un grazie a Carlino che mi ha aiutato un pò con le foto... e grazie a voi per le visite ed i bellissimi commenti che mi lasciate.... a presto!!!!

That's it!!
What do you think?? I hope I was clear and that you like it!!! =)
a big thank you to Carlino, who helped me with the pictures, and and a big thanks to all of you who visit my blog, and leave me so many lovely comments!! =) See you soon back! XD
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...